I servizi gestiti di EnBITCon in sintesi
Ottenete qui una panoramica diretta dei nostri servizi gestiti per la vostra azienda.
Il dispositivo FortiDevice remoto è stato appositamente progettato per una connessione VPN conveniente per un ufficio domestico. Il grande vantaggio di questa soluzione è la possibilità di gestire la gestione centrale tramite un FortiGate e quindi di gestire l'infrastruttura WLAN tramite esso. L'unità dispone di quattro antenne interne.
La connessione a un FortiGate può essere stabilita con crittografia AES256Bit tramite il protocollo IPSec. Ciò significa che la connessione non solo è sicura, ma può anche essere elaborata con accelerazione hardware dal FortiGate con l'aiuto del Content Processor (CP) di Fortinet. In questo modo è possibile raggiungere una velocità di trasmissione VPN reale fino a 20 MBit/s. È possibile anche un'opzione per il cosiddetto split-tunnelling, ossia la suddivisione del traffico dati tra la connessione VPN alla rete aziendale e quella diretta a Internet.
Non sono necessarie licenze aggiuntive per la creazione di una rete WLAN o per il funzionamento della connessione VPN. Questo significa che ci sono solo costi per l'acquisto. Tuttavia, si consiglia di acquistare una licenza di supporto FortiCare per il firewall FortiGate, al fine di ricevere il supporto del produttore e gli aggiornamenti del firmware.
Il punto di accesso è progettato per essere montato a parete; su richiesta è disponibile un supporto per il posizionamento su una scrivania.
Requisiti |
---|
FortiGate nella sede principale |
FortiGate accessibile via Internet |
Connessione a Internet presso la postazione di lavoro di casa |
Cosa vi offre il nostro servizio?
Vi consigliamo e vi accompagniamo, dalla pianificazione alla realizzazione.
Offriamo tecnici certificati con conoscenze specialistiche che non solo configurano la soluzione per voi, ma vi spiegano anche come potete gestirla da soli, ad esempio per collegare altri punti di accesso.
Durante il processo, creiamo in remoto una configurazione sul firewall FortiGate che consente l'implementazione zero-touch del dispositivo FortiDevice remoto. Ciò significa che un amministratore o un tecnico non deve tenere in mano il dispositivo in qualsiasi momento. Ad esempio, può essere consegnato direttamente a un dipendente. Il dipendente deve solo collegare il dispositivo. Il punto di accesso si collega quindi automaticamente al FortiGate e stabilisce la connessione crittografata alla rete aziendale.
I vostri vantaggi in sintesi | |
---|---|
Crittografia DTLS o IPSec | ✔ |
WLAN inclusa | ✔ |
Nessun costo di licenza | ✔ |
Possibilità di funzionamento tramite PoE | ✔ |
Il telefono IP può essere gestito tramite PoE-PD | ✔ |
Dimensioni: 1 U
FortiRack offre le giuste condizioni di contesto per integrare in modo ottimale le unità non rack in un ambiente esistente da 19''. Non solo è stato adattato alle dimensioni standard, ma allo stesso tempo le porte della console e della rete sono state portate nella parte anteriore.
Il montaggio avviene in pochi e semplici passaggi. È sufficiente fissare l'unità al pavimento, collegare i cavi di prolunga e l'alimentazione: il gioco è fatto!
Le caratteristiche più importanti:
- Facile montaggio in 5 minuti in un rack da 19 pollici
- Connessioni di rete sul lato anteriore
- L'alimentazione fissa protegge da interruzioni di corrente indesiderate
- Il set completo comprende cavi e pietre angolari
Si tratta di kit di antenne per i punti di accesso Fortinet. Si prega di notare la selezione di varianti!